colophon
editoriale
Il Forum delle Idee è nato nel 2007 dalla premessa che fare politica è fare attrito con l’esistente, non accomodarsi sul senso comune, disegnare scenari prima imprevedibili, non acquarellare il mondo che c’è. La politica è decisione per far accadere le cose.
Per reagire attivamente alla tempestas antipolitica in cui viviamo è necessario darsi tempo: per fermarsi a pensare, anziché lanciare slogan; per fare progetti anziché affannarsi ad affrontare emergenze (che, in quanto tali, sempre emergeranno con le loro effimere urgenze); per studiare, anziché organizzare piccoli o grandi 'eventi' che spesso, banalmente, eveniunt, senza lasciare tracce di sé e della loro presunta grandezza.
Tra i primi obiettivi del Forum delle Idee
- muovere un a fondo su temi che, pur essendo presenti in forma soltanto marginale nel dibattito culturale e politico, stanno al centro delle questioni intellettuali etiche politiche del tempo (diritti civili, libertà, modello italiano, cittadinanza), profilando nuove linee dell'orizzonte sociale e culturale;
- dare voce a strati di opinione, a classi di cittadini, senza rappresentanza intellettuale, politica, elettorale;
- evidenziare linee di rottura delle formazioni esistenti e inedite linee di ricomposizione del quadro politico-culturale attualmente vigente in Italia: descrivere eticamente, esteticamente, politicamente un inedito blocco sociale, culturale e di mentalità.
coordinamento redazionale
monica centanni, fiorello cortiana, umberto croppi, fabio granata, peppe nanni, daniele tranchida, alessandro visca
forumdelleidee@hetairia.org
manifestodiottobre@hetairia.org
_____________________________________________________________________________________________________________